Chi siamo

Dottor Andrea Nati

Laureato in Fisioterapia presso il Policlinico Umberto I dell’ Università “La Sapienza” di Roma, inizia la sua specilizzazione nella Riabilitazione Neurocognitiva durante l’ultimo anno del corso di laurea portando come tesi “Il Riapprendimento della funzione cranio-cervico-mandibolare nell’incoordinazione temporo-mandibolare con il metodo E.T.C.”.

Prosegue la sua formazione come Riabilitatore Neurocognitivo presso il Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva di Villa Miari del Prof. Carlo Perfetti a Santorso(VI) e collabora, prima come Fisioterapista Volontario e poi come Collaboratore Tutor di Tirocinio, presso il CdL in Fisioterapia A del Policlinico Umberto I dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Partecipa e vince il concorso per una borsa di studio annuale in Riabilitazione Neurocognitiva presso l’Ospedale di Santorso,Ulss 4 Alto Vicentino, specializzandosi nella Riabilitazione Neurocognitiva delle lesioni del sistema nervoso.

Conlusa la borsa di studio inizia a lavorare come riabilitatore neurocognitivo presso il centro di riabilitazione neurologica Vaclav Vojta di Roma e contemporaneamente continua il suo percorso di formazione nella Riabilitazione Neurocognitiva delle lesioni del sistema nervoso partecipando a corsi di specializzazione in diverse realtà italiane.

Nel 2017 decide di lasciare il posto di lavoro nel suddetto centro di riabilitazione per aprire un proprio Centro di Riabilitazione Neurocognitiva, la cui inaugurazione è avvenuta nel giugno del 2018.

Attualmente lavora nel suo centro di riabilitazione continuando ad aggiornarsi e collaborando come docente al Master di Riabilitazione Neurocognitiva dell’Università dell’Aquila.

Formazione ed esperienze lavorative su Linkedin.

Andrea Nati è referente regionale del Gis di Fisioterepia neurologica e neuroscienze della regione Lazio, da maggio 2023.

Da ottobre 2022 è iscritto al biennio della scuola internazionale di riabilitazione neurocognitva Carlo Perfetti per diventare docente di riabilitazione neurocogniitva riconosciuto dal centro studi di Riabilitazione Neurocognitva di Villa Miari.

Dottor Lorenzo Venditti

Laureato in Fisioterapia presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sperimentale dal titolo “Sospettare la fragilità, un approccio pro-attivo” che l’ha portato a valutare oltre cento persone di età superiore a 65 anni al fine di verificare l’incidenza della fragilità in tale popolazione. Tale articolo è stato poi pubblicato nella rivista “fisioterapia”.

Continua la sua formazione iscrivendosi e conseguendo con lode il Master di Primo Livello in Riabilitazione Neurocognitiva presso l’Università degli studi dell’Aquila, portando come lavoro di tesi “La Riabilitazione Neurocognitiva nel trattamento del dolore neuropatico: un caso clinico”.

Questo percorso di studi, e il confronto con diverse realtà italiane in cui si lavora con l’approccio neurocognitivo alla riabilitazione, ha influenzato profondamente il suo modo di concepire la riabilitazione imparando a gestire il paziente come una persona e non come una somma si segni e sintomi.

La carriera lavorativa ha inzio con una collaborazione con un centro di fisioterapia convenzionato con il SSN e prosegue con l’assunzione presso un ambulatorio di riabilitazione a Latina dove può mettere in pratica le sue conoscenze di riabilitatore neurocognitivo.

Nel 2021 ritorna a Roma per collaborare con il Centro di Riabilitazione Neurocognitiva del dott. Andrea Nati lavorando sia in regime ambulatoriale che domiciliare con pazienti con problematiche neurologiche ed ortopediche. Dall’ottobre 2021 decide di approfondire ulteriormente le sue conoscenze come riabilitatore neurocognitivo e si inscrive alla Scuola Internazionale di Riabilitazione Neurocognitiva Carlo Perfetti presso Santorso (VI).

Lorenzo ha una grande passione per ogni tipo di sport o attività motoria e questo l’ha portato a studiare e a occuparsi della gestione delle problematiche tipiche dello sportivo.

Dottoressa Valentina Russo

Psicologa e Neuropsicologa, laureata in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Neuropsicologica presso “la Sapienza”, Università di Roma; nel corso della sua formazione post-laurea si è occupata di ricerca nell’ambito delle neuroscienze, apprendendo l’importanza di intrecciare conoscenze empiriche e pratica clinica, fondamentale per la presa in carico della persona con o senza problematiche di tipo neurologico.

Prosegue la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia e Psicoterapia della “la Sapienza”, Università di Roma, svolgendo attività clinica neuropsicologica e psicologica presso strutture pubbliche e private convenzionate del territorio romano, tra cui la Fondazione Santa Lucia – I.R.C.C.S e il Policlinico Umberto I. È socia AISN – Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia.

Si occupa di:
Valutazione neuropsicologica dell’adulto e dell’anziano. Si tratta di un esame svolto tramite test standardizzati che insieme ad un colloquio clinico mira a valutare le funzioni cognitive, quali attenzione, memoria, funzioni esecutive, linguaggio, ragionamento etc., fornendo un quadro del profilo cognitivo della persona, evidenziando eventuali punti di forza e debolezza.
Riabilitazione neuropsicologica, ovvero un percorso finalizzato al raggiungimento e al mantenimento di una migliore funzionalità nella vita di tutti i giorni, costruito ad hoc per ogni persona. Comprende anche la stimolazione cognitiva finalizzata ad una riattivazione cognitiva in soggetti anziani, così da favorirne la partecipazione attiva e l’autonomia funzionale nel proprio contesto socio-familiare.
Sostegno psicologico che, integrato alle conoscenze e all’esperienza maturata in ambito neuropsicologico, è mirato a sostenere e affrontare il disagio e le difficoltà emotive e cognitive presenti in pazienti neurologici.

I nostri pazienti hanno una storia da raccontare

Fabrizio Nati
Fabrizio Nati
9 Ottobre 2023
Ho subito un infortunio al ginocchio con rottura del crociato anteriore e lesione del collaterale esterno, Andrea mi ha seguito sia prima che dopo l'operazione, ora che siamo quasi in dirittura d'arrivo posso dire che non avrei potuto scegliere fisioterapista migliore! Abbiamo intrapreso un percorso di riabilitazione che mi ha portato in pochi mesi, il tempo minimo nel mio caso, a tornare a lavorare in tranquillità.
Marco A
Marco A
18 Settembre 2023
Ottimo centro di riabilitazione cognitiva per terapie domiciliari. Tutti i professionisti sono affidabili e in gamba.
Giuliana Cola
Giuliana Cola
5 Settembre 2023
Andrea si è da subito dimostrato molto disponibile e attento, oltre che preparato. Non conosciamo bene i percorsi che dovrebbero fare i pazienti con esiti post craniotomia e patologie annesse a meningiomatosi, perché non ci sono mai stati spiegati dopo l’intervento, ma anche se tardi ci siamo resi conto di alcune problematiche nei movimenti che alla lunga stavano impattando ulteriormente la qualità della vita. Fare un percorso di riabilitazione in un centro specializzato come quello del Dott. Nati non è per niente scontato e per questo difficile da trovare altrove come proposta. Lo consiglierei sicuramente visto che lo stesso paziente, portato a non affrontare le proprie problematiche perché fortemente invalidanti a livello neurologico ed emotivo, può finalmente ritrovare uno spazio di ricognizione e di cura che potenzialmente permetta una ripresa… anche solo di quelli che per molti sono piccoli gesti di vita quotidiana. Grazie da tutti noi!
Giulia Ostan
Giulia Ostan
2 Settembre 2023
Mi sono rivolta al Dott. Nati per un problema con l’articolazione della mandibola che non mi permetteva più di aprire completamente la bocca, al punto che anche mangiare e parlare erano diventate azioni non più così scontate. Per fortuna ho avuto il contatto del dott. Nati con il quale abbiamo intrapreso un lavoro analitico sulla consapevolezza dei movimenti della mia bocca e del mio collo. Ora riesco ad aprire completamente la bocca senza alcun dolore e a masticare qualsiasi tipologia di alimento senza fastidio! La mia vita è finalmente tornata alla normalità. Mi sento di consigliare caldamente il dott. Nati per la sua professionalità ed empatia e soprattutto per il metodo di lavoro che utilizza. Inoltre anche lo studio si presenta pulito e accogliente.
Francesco Arena
Francesco Arena
30 Agosto 2023
Mi sono rivolto al centro di Riabilitazione Neurocognitiva del dott. Nati per risolvere un problema alla spalla che mi tormentava da anni. Mi ha seguito il dottor Venditti, gentile e molto preparato, con eccellenti risultati, adesso non ho più dolore durante la giornata e sono tornato a godermi gli allenamenti in palestra. Molto consigliato
Sonia Brinchi
Sonia Brinchi
20 Agosto 2023
Bravo gentile e preparato Andrea ha aiutato il mio papà ad alzarsi dopo aver avuto un grave ictus ischemico. Consiglio a tutti il suo centro.
Antonella Giuliani
Antonella Giuliani
6 Giugno 2023
Professionista attento e capace, avevo una infiammazione alla spalla sx che era diventato un vero problema . Percorso riabilitavo eccellente con risoluzione definitiva della problematica. Aggiungerei tra l'altro che il Dott. Nati è dotato di una elevata pazienza e calma. Fisioterapista con le 5 stelle. Grazie per il supporto e le cure. Carlo
Francesca Zorretta
Francesca Zorretta
30 Maggio 2023
Il dottor Nati è un grande professionista che, nonostante la sua giovane età, sembra avere decenni di esperienza alle spalle! È una persona preparatissima, è attento e premuroso, estremamente scrupoloso! Mi sono rivolta a lui purtroppo solo dopo 4 anni da una sincope che mi ha portato la totale anosmia e una parestesia alle mani che rende tutti i miei movimenti imprecisi e scoordinati, non ho sensibilità alle dita e ho un formicolio continuo. Il danno ormai c'è, ma con il dottor Nati stiamo lavorando sulla ricostruzione della memoria delle sensazioni che avverto oggi, rispetto a prima del malore. La sua attenzione, la correzione e il richiamo continuo per riportarmi al giusto movimento e la giusta percezione, mi stanno facendo ottenere risultati ormai insperati nei piccoli gesti quotidiani. Il suo studio è nuovo, pulito e fornitissimo di attrezzature! Periodicamente ci tiene a fare il punto della situazione per capire se e quanto margine abbiamo ancora di miglioramento, una qualità rara a mio avviso! Ci tengo veramente tanto a ringraziarlo consigliandolo a tutti coloro che hanno problemi neurocognitivi che richiedono riabilitazione! Francesca
domenico b
domenico b
9 Maggio 2023
Mi chiamo Domenico ed ho sofferto di intensità dolori alla spalla sx provocati da una "banale" sindrome da conflitto subacromiale. In un primo momento mi sono rivolto ad un ortopedico che mi consiglio' un percorso di terapia fisioterapica combinata (strumentale tecar/laser e manuale di rinforzo) che non ha portato a nulla. Consigliato da un conoscente mi sono rivolto al Dott.Nati con il quale ho intrapreso un percorso di riabilitazione che già dopo le prime sedute ha dato significativi risultati. Oggi posso dire di aver risolto definitivamente il problema. Dott.Nati e' un professionista serio, empatico, umano e preparato. -------------------------------------------------------------------------------------------------- Incontrai il Dott Nati prima della pandemia per un problema alla spalla completamente risolto. Non ho esitato a contattare il Dottore per sottopormi ad un ciclo di sedute per una fastidiosa ed invalidante tendinopatia inserzionale al tendine di achille sx. La professionalita’, la competenza e l’empatia del Dott.Nati hanno consentito la piena guarigione ed il completo recupero dell’arto . Lo consiglio vivamente.
Nancy Mancini
Nancy Mancini
18 Aprile 2023
Il dottor Nati è una persona altamente competente e qualificata. Mi sono recata da lui per una frattura composta del quinto metacarpo, risultati eccellenti fin dalla prima seduta. Super professionale ed efficiente, molto preparato, gentile e disponibile. Struttura pulita ed accogliente. Sono molto soddisfatta, lo consiglio vivamente a tutti. Chi lavora con passione e competenza lascia sempre il segno! Grazie di cuore Andrea!

Scopri cosa possiamo fare per te e per i tuoi cari

× Possiamo aiutarti?