Dalla riabilitazione post-ictus cerebrale alla riabilitazione delle patologie neurodegenerative
Il Centro di Riabilitazione Neurocognitiva è specializzato nel trattamento delle persone con patologie a carico del sistema nervoso centrale, sia con origine vascolare (Ictus Cerebrale o Midollare), che con origine neurodegenerativa (Parkinson, Sclerosi Multipla).
Il lavoro del centro è orientato anche verso le persone che soffrono di dolore cronico e neuropatico e verso le persone con patologie a carico del sistema nervoso periferico (Lesioni del Nervo Facciale, Polineuropatie, Lesioni del Nervo Sciatico).
Patologie trattate:
Persone interessate da danni di origine vascolare al sistema nervoso centrale:
- Ictus ischemico (o ischemia cerebrale);
- Ictus emorragico (o emorragia cerebrale):
le principali cause di emorragie cerebrali sono le malformazioni vascolari (aneurismi, malformazioni artero-venose, angiomi venosi e cavernomi); - Ischemia Midollare;
- Emorragia Midollare.
Persone interessate da danni al sistema nervoso periferico:
- Lesioni del Nervo Facciale (VII nervo cranico) e Trigemino (V nervo cranico);
- Lesioni del Plesso Brachiale;
- Lesioni del Nervo Sciatico;
- Lesioni del Nervo Mediano, Ulnare e Radiale;
- Polineuropatie (assonale motoria, assonale sensitiva, mista);
- Sindrome di Guillain-Barré.
- di natura traumatica: distorsioni, fratture, lussazioni;
- di natura post-operatoria: protesi di anca, ginocchio, spalla e discale, ricostruzioni legamentose;
- di natura infiammatoria: cervicalgie, lomabalgie, periartiti (spalla, anca e ginocchio).
Persone con patologie di natura genetica:
- Sindrome di Ehlers Danlos di tipo Ipermobile;
- Atassia Spinocerebellare (SCA).
Persone interessate da malattie neurodegenerative:
- Malattia di Parkinson;
- Sclerosi Multipla;
- Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).